Vederci chiaro

Nasce Italia Civile

Nel dicembre 2022 alcuni cittadini uniti dal comune intento di promuovere lo stato di diritto per la legalità e la trasparenza nella Pubblica Amministrazione hanno fondato Italia Civile, un'Associazione del Terzo Settore finalizzata al miglioramento dei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione attraverso strumenti di conoscenza del suo operato a partire dall'Accesso Civico ed un uso virtuoso della digitalizzazione dei processi amministrativi orientata alla semplificazione dei processi.
Italia Civile è impegnata a sostenere tutti i cittadini che intendono segnalare, anche in forma assolutamente anonima, anomalie, irregolarità ed eventuali illegalità nelle decisioni delle Pubbliche Amministrazioni dopo il recepimento della Direttiva Europea 1937/2017 sui cosiddetto whistleblowing, ovvero i segnalatori interni alle amministrazioni, alle imprese o fruitori di servizi che sono testimoni diretti o indiretti di episodi di corruzione e malamministrazione.

Il Portale di ItaliaCivile.org contiene un'apposita Sezione dove, con le tutele previste dalla Direttiva sul whistleblowing, è possibile inviare segnalazioni che verranno valutate da esperti e, se del caso, inviate alle Autorità Competenti.

Tra i promotori di Italia Civile, attuale Presidente, Giuliano Bastianello, imprenditore nei Beni Culturali, docente di storia dell'arte, insignito nel 2018 della menzione speciale del Premio Giorgio Ambrosoli per aver denunciato appalti truccati.